Tentazione di santantonio flaubert biography
Il Santo è in perenne conflitto con le forze demoniache del male, in continua tensione fra i sensi e lo spirito: la regina di Saba non tralascia alcuna..
M.
Nel marzo del 1845 Gustave Flaubert, assieme ai genitori e a una coppia di amici in viaggio di nozze, visita Genova: a palazzo Balbi viene attirato da un quadro attribuito a Pieter Brueghel, Le tentazioni di Sant’Antonio. «Darei l’intera collezione del “Moniteur”, e ancora 100.000 franchi, per poter avere quel quadro» scriverà qualche tempo dopo.
Eppure per un giovane di 24 anni, colto, avido di letture anche “scandalose” e tormentato da malattie nervose, diavoli, donne in atteggiamenti seduttivi, deformità e demoni non dovevano poi sembrare così eccezionali: c’era qualcosa d’altro dietro quello stupore.
E quell’altro era l’attrazione del mistero, del sacro, di tutto ciò che a casa di un rispettato chirurgo di provincia, quale era il padre di Gustave, poteva sembrare fuori luogo e antiquato.
La Francia di quegli anni era passata attraverso gli sviluppi della rivoluzione, dell’ambigua avventura di Napoleone, gli anni della repubblica che poi